Bye bye vecchi taxi gialli di New York e benvenuti alle nuove vetture che rispettano l'ambiente, non inquinano e risparmiano in carburante. Entro il 2012, aveva promesso già 3 anni fa il sindaco Michael Bloomberg, ci saranno 13mila taxi a motore elettrico in giro per la Grande Mela. Nel frattempo Obama, lo scorso anno, presentava il nuovo piano energetico nazionale e ordinava ai produttori di adeguarsi entro il 2016 alla soglia di consumo massimo delle 35 mpg (miglia per gallone) di carburante, i nostri 13 km con un litro. E le promesse iniziano ora a farsi realtà: spariscono, seppur lentamente, le vecchie Ford Crown Victoria molto diffuse in città, mentre compaiono i primi modelli di autoveicoli a risparmio energetico, anche se le lamentele per le loro dimensioni anguste fioccano. Ford invece chiude la sua linea di produzione dei mitici taxi newyorchesi in Canada.
IL PIANO BLOOMBERG – A maggio 2007 era arrivata la promessa del sindaco Bloomberg: ogni taxi della Grande Mela sarebbe stato ibrido da lì a 5 anni. In tutto circa 13mila vetture da sostituire con esemplari a basso consumo, il 20 per cento ogni anno fino ad arrivare al 2012. Di questi 13mila taxi, il 90 per cento erano tutte dello stesso modello, Ford Crown Victoria, quell'auto che, come raccontava questo week-end il New York Times, a breve non esisterà più perché Ford ha deciso di chiudere entro la fine dell'anno la fabbrica canadese che la costruisce. Le Crown Victoria andranno dunque a esaurimento: simbolo del trasporto passeggeri in città, ma note anche dalle forze dell'ordine, visto che la Polizia le usava già dal 1992. Per sostituirle, in concerto con il piano Bloomberg, si è attivata anche la Taxi and Limousine Commission, che ha promosso il concorso "Taxi of Tomorrow" per disegnare l’alternativa gialla alla Crown Victoria.
TAXI IBRIDI – Per il momento ci sono ancora 8mila esemplari di taxi Crown Victoria per le vie di New York. Ma alcuni gestori del servizio sono già passati alla soluzione ibrida da qualche tempo, scegliendo tra i veicoli a disposizione delle varie case automobilistiche, come la Nissan Altima, la Toyota Camry, la Ford Escape, che rispettano tutte, chi più chi meno, i dettami di Obama in tema di risparmio di carburante. La stessa Ford sta lavorando anche a un nuovo modello di Transit, che per ora è solo un concept, per rispondere alle lamentele dei clienti che stanno provando le macchine ibride: d'accordo la tutela dell'ambiente, ma i nuovi modelli non sono molto adatti per chi è alto e picchia testa e ginocchia e per la scomodità nelle operazioni di salita e discesa.
fonte: corriere.it
Utilità del blog per un'Azienda come la nostra, vi chiederete... informare, vi rispondiamo!...IN-FORMA COLLAGE
mercoledì 30 giugno 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Passatempo Preistorico
Moonstone Madness


Nessun commento:
Posta un commento