Nasce il "Polo della salute e della sicurezza". Lo prevede la manovra economica varata questa sera dal Consiglio dei ministri. Secondo quanto spiegato da fonti ministeriali, si prevede la nascita di un Polo integrato per la salute e la sicurezza nel lavoro, derivante dall'accorpamento di tre enti: Inail (10.848 unità di personale), Ispesl (circa 1200 unità di personale di cui circa 750 ricercatori) e Ipsema (230 unità di personale).
Da un punto di vista organizzativo, l'istituzione di un Ente unico per la salute e la sicurezza nel lavoro, con natura di ente pubblico non economico, con conseguente soppressione degli istituti che in essa confluiscono, si giustifica con l'esigenza di concentrare presso un unico soggetto tutti i compiti relativi alla sicurezza nel lavoro, o per certi versi intimamente connessi, anche in considerazione del fatto che Inail, Ispesl e Ipsema, oltre ad erogare le prestazioni di propria competenza, già esercitano le proprie attività, anche di consulenza, in materia di salute e sicurezza sul lavoro in una logica di sistema con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, il Ministero della Salute, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano.
fonte: ambiente.it
Utilità del blog per un'Azienda come la nostra, vi chiederete... informare, vi rispondiamo!...IN-FORMA COLLAGE
giovedì 27 maggio 2010
SOPPRESSI INAIL,ISPESL E IPSEMA, ARRIVA "POLO SICUREZZA"
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Passatempo Preistorico
Moonstone Madness


1 commento:
CHI Fà LE LEGGI SPESSO NON Sà NEANCHE DI COSA PARLA.
FACCIAMO PASSARE AI NOSTRI LEGISLATORI (IN INCOGNITO) 10 GIORNI IN OGNI ENTE CHE VORREBBERO ACCORPARE: POI FORSE SI RENDEREBBERO CONTO DI TANTE COSE...(CHE FANNO FINTA DI NON SAPERE)
FORSE NON SANNO CHE L'ISPESL RESPINGE RICHIESTE CONTINUE DI COLLABORAZIONI (A PAGAMENTO) PERCHè NON HA PERSONALE?
E IL SUO SCIOGLIMENTO è UNA PERDITA PROFESSIONALE ED ECONOMICA PER LO STATO?
AL PROSSIMO MORTO SUL LAVORO POI MAGARI QUALCUNO SI STRACCIA LE VESTI!!!
Posta un commento