Catania è l'unica città siciliana e una delle poche a livello nazionale in cui i prezzi degli immobili sono in leggera crescita alla fine del primo trimestre 2008, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, secondo il report della United business holding.
Il mercato immobiliare residenziale italiano, infatti, conferma quelle che erano le tendenze registrate alla fine dell'anno scorso: minor crescita delle compravendite rispetto al primo trimestre 2007, prezzi stagnanti o in leggera flessione sia nelle aree metropolitane sia nei centri intermedi dove, un anno fa, il mercato era ancora positivo.
In aumento anche i tempi medi di vendita: in questi primi tre mesi, infatti, si sono assestati su di un periodo medio che resta compreso fra i 5,5 e i 6 mesi (nel 2007 la media era di 4,5 mesi) in tutte le grandi città italiane (si veda la tabella 3 in allegato).
Secondo la Ubh, il prezzo medio di un'abitazione in buono stato in centro a Palermo è di 410 mila euro, 380 mila a Catania e 330 mila a Messina. Vicino al centro, invece, le case costano sensibilmente di meno nei tre capoluoghi: a Palermo 250 mila euro, a Messina 240 mila, a Catania 230 mila. A Catania il tempo medio per la vendita è di 4 mesi, al di sotto della media nazionale. Le variazione annue di prezzi fanno registrare -2,2% a Palermo, -0,7% a Messina, +1,5% a Catania.
fonte: lasicilia.it
Utilità del blog per un'Azienda come la nostra, vi chiederete... informare, vi rispondiamo!...IN-FORMA COLLAGE
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Passatempo Preistorico
Moonstone Madness


Nessun commento:
Posta un commento