| |
![]() | |
Se proprio si vuole affermare di aver vissuto un'esistenza "verde", bisogna preoccuparsi anche di come sarà il proprio funerale. Il messaggio viene dalla prima fiera della 'sepoltura eco-compatibile' che si è tenuta ieri a Londra. Fra bare biodegradabili, vestiti naturali e persino urne cinerarie amiche dell'ambiente, di bambù o di vetro, tutto il necessario per chi vuole ridurre l'impatto ambientale della propria morte è a disposizione. L'idea di funerali 'verdi' circola in Gran Bretagna già da qualche anno, tanto che i sudditi di sua Maestà hanno già a disposizione agenzie di pompe funebri ad hoc. Fra le novità presentate alla London Green Funeral Exhibition ci sono le bare di vimini o di cartone, completamente biodegradabili dopo tre mesi, i vestiti di pura fibra ecologica, anche loro assolutamente non inquinanti, ma anche nuove tecniche per conservare i corpi con il ghiaccio secco e non con la tossica formaldeide. I costi sono paragonabili a quelli dei funerali normali:"Non è una questione di costi, ma di scelte - spiega alla rivista Wired Fran Hall, uno degli organizzatori - un funerale verde può essere più economico o più costoso, a seconda della gamma di soluzioni che si scelgono". Nessuna parte della cerimonia sfugge alle regole verdi, contenute in un vero e proprio manuale preparato dall'azienda londinese Natural Death Center. In Inghilterra c'é ad esempio anche un cimitero eco-compatibile, entrato in funzione dal 1995, e in cui alle lapidi sono sostituiti alberi con una placca di legno con il nome del defunto. "Il marmo non è biodegradabile - spiega l'ideatore Jeremy Smite - e la sua estrazione e il trasporto sono estremamente inquinanti". fonte: lanuovaecologia.it |
Utilità del blog per un'Azienda come la nostra, vi chiederete... informare, vi rispondiamo!...IN-FORMA COLLAGE
martedì 22 aprile 2008
Miglior vita "in verde"
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Passatempo Preistorico
Moonstone Madness


Nessun commento:
Posta un commento