Vivere, produrre e consumare consapevolmente, cercando di coniugare l'economia con la solidarietà, la qualità dei prodotti con la tutela dell'ambiente, il benessere privato con quello collettivo. E' la sfida che per il quinto anno consecutivo oltre quattrocento espositori presenteranno a "Fa' la cosa giusta!", la grande fiera della sostenibilità e del consumo critico in programma da venerdì a domenica prossima a Fieramilanocity di Milano.
L'edizione 2008 dell'appuntamento sarà focalizzata sul tema dell'abitare, ma non mancheranno proposte sui consumi alimentari, sull'abbigliamento, i trasporti e il tempo libero con gli stand di produttori locali, cooperative sociali, botteghe del commercio equo, Organizzazioni non governative e agricoltori biologici. Dai cibi tipici agli ortaggi sani, dai vestiti ai gioielli, dalle associazioni ai gruppi di acquisto solidale, ognuno presenterà la sua proposta per "consumare meglio, consumare meno". Il programma prevede inoltre anche convegni, incontri e concerti (il calendario completo può essere consultato sul sito della fiera).
"Il filo rosso che lega tutti gli eventi - afferma Miriam Giovanzana, amministratore unico di Terre di mezzo, casa editrice, associazione e giornale che organizza l'evento - è il tema dell'abitare, nella dimensione personale, di condominio e della città". "Quando abbiamo iniziato cinque anni fa la Fiera era dedicata alle proposte di consumo critico legate alle attività del tempo libero. Oggi invece - aggiunge Giovanzana rievocando la crescita della manifestazione - affrontiamo argomenti, come il cibo, il vestire o la casa che riguardano i beni essenziali della vita delle persone".
"Fa' la cosa giusta" sarà inoltre occasione per entrare in contatto con la realtà dei Gas, i gruppi di acquisto solidale per ridurre i costi familiari e ambientali della spesa alimentare. Domenica 13 aprile alle 14.30 sarà previsto in particolare un seminario dove saranno fornite tutte le indicazioni necessarie per aderire a questa esperienza che coinvolge ormai in Italia almeno 25 mila famiglie, un numero raddoppiato nel giro di appena tre anni.
fonte: repubblica.it
Utilità del blog per un'Azienda come la nostra, vi chiederete... informare, vi rispondiamo!...IN-FORMA COLLAGE
giovedì 10 aprile 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Passatempo Preistorico
Moonstone Madness


Nessun commento:
Posta un commento