Definitivamente approvato dal ministero dell'Ambiente il regolamento di esecuzione e di organizzazione dell'area marina protetta del Plemmirio, formulato e adottato dal Consorzio di gestione in qualita' di ente gestore. L'Area Marina del Plemmirio e' la piu' giovane oasi marina italiana: e' stata infatti istituita nel 2004 con un decreto del ministero dell'Ambiente che ne affidava la gestione provvisoria appunto al Consorzio costituito tra la provincia di Siracusa ed il comune di Siracusa. E proprio al Consorzio si deve la proposta di regolamento di gestione che e' stato definitivamente approvato dal ministero. Il Plemmirio si trova sulla costa orientale di Siracusa si sviluppa su un perimetro di 12 Km di costa lungo la parte orientale della penisola Maddalena, con una superficie di 2500 ettari di mare protetto. Il territorio presenta caratteri di grande rilevanza sia dal punto di vista della flora che della fauna e conserva importante vestigia archelogiche. Crocevia per il passaggio delle navi e dei bastimenti di cartageinesi, greci e romani l'area del Plemmirio ospita nei fondali diversi colli d'anfora e reperti di varie epoche. All'interno dell'area vivono diverse specie caratteristiche: tonni, ricciole e capodogli e lungo la battigia proliferano biostrutture mediterranee simili a piccole barriere coralline.
fonte: ansa.it
Utilità del blog per un'Azienda come la nostra, vi chiederete... informare, vi rispondiamo!...IN-FORMA COLLAGE
lunedì 23 febbraio 2009
AREA PROTETTA DEL PLEMMIRIO, SI' AL REGOLAMENTO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Passatempo Preistorico
Moonstone Madness


Nessun commento:
Posta un commento