All'indomani dell'intesa tra l'Italia e la Francia sul tema del nucleare, anche il presidente della Repubblica parla del problema dell'emergia. Sottolineando, in particolare, la necessità di diversificare le fonti di approvigionamento. Giorgio Naplitano affronta il tema dopo l'incontro di oggi, al Quirinale, col capo dello Stato bulgaro, Georgi Parvanov.
"Tra i molti temi bilaterali - spiega Napolitano - abbiamo parlato della cooperazione in campo energetico per aumentare la diversificazione delle fonti di approvvigionamento del petrolio e del gas". Un'idea, prosegue il presidente, alla quale "l'Europa è molto interessata".
Così come, guardando invece alle fonti di energia tradizionali, esiste - sottolinea ancora il capo dello Stato - un forte "interesse dei nostri due Paesi per la realizzazione di quel grande progetto che è il South Stream". Vale a dire, l'accordo per la realizzazione di un gasdotto di 900 chilometri tra Mar Nero, Bulgaria e Grecia, per trasportare il metano della Gazprom dalla Russia fino all'Austria e all'Italia.
Assolutamente daccordo presidente Parvanov.
"Esiste un interesse ed un impegno di Italia e Bulgaria nel settore energetico", dichiara infatti, "il progetto South Stream, partito dai contatti fra Eni e Gazprom, ha il nostro pieno appoggio e deve seguire la sua strada. Deve essere realizzato per garantire la diversificazione nei rifornimenti".
E intanto, dopo l'incontro Berlusconi-Sarkozy, prosegue il dibattito sul nucleare. Assai critico il presidente di Legambiente, Vittorio Cogliati Dezza: "In questa fase - dichiara - parlare di nucleare è un autogol: servono delle misure oggi e non tra 20 anni". Si dice entusiasta, invece, il ministro delle Politiche comunitarie, Andrea Ronchi: "Lo dico da cittadino, spero che una centrale la costuiscano sotto casa mia - dice - l'Italia ha il diritto-dovere di difendere l'interesse superiore nazionale nell'approvvigionamento energetico", e quindi il governo "non consentirà a nessuno di mettere a repentaglio la propria sicurezza nazionale, che è anche sicurezza degli approvvigionamenti".
fonte: repubblica.it
Utilità del blog per un'Azienda come la nostra, vi chiederete... informare, vi rispondiamo!...IN-FORMA COLLAGE
mercoledì 25 febbraio 2009
Napolitano: "Diversificare le nostre fonti di energia"
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Passatempo Preistorico
Moonstone Madness


Nessun commento:
Posta un commento