Il primo maggio sarà ricordato come una giornata amara per gli automobilisti italiani. Le colonnine dei distributori segnano infatti, dal primo giorno di maggio, un nuovo aumento dei prezzi di benzina e gasolio che volano così a nuovi record: +2 cent al litro che, aggiunti ai massimi già toccati nei giorni scorsi, portano la verde a sfiorare, in alcuni impianti, 1,46 euro al litro (1,459) ed il gasolio ad un passo da 1,44 euro (1,438). E tutto ciò proprio nei giorni del grande esodo del Primo Maggio, in cui 12 milioni di veicoli sono in viaggio per il lungo ponte.
STOP ALLO SCONTO FISCALE - Oltre alle fiammate del greggio, sui prezzi dei carburanti, da stamattina, pesa anche lo stop allo sconto fiscale. La misura, prevista dalla Finanziaria 2008, era scattata il 7 marzo scorso e - grazie ad un taglio delle accise per compensare il maggior gettito Iva derivante dall'aumento della materia prima - si era tradotta in un calo di 2 centesimi sui prezzi al consumo. Il provvedimento è scaduto ieri. Una possibile sua riapplicazione è legata ai calcoli che gli uffici dei ministeri competenti dovranno, nel caso, fare e che richiederà almeno una decina di giorni. Con il rischio di ulteriori ritardi per il coincidere del «passaggio di consegne» tra il vecchio e nuovo governo. Nell'attesa i prezzi sono comunque saliti e si sono spinti sui nuovi massimi storici: per ogni pieno di un'auto di medio-alta cilindrata sono così necessari 83 euro contro i 70 del Primo Maggio 2007 mentre per un rifornimento di diesel il conto è lievitato da 50 a 73 euro.
fonte: corriere.it
Utilità del blog per un'Azienda come la nostra, vi chiederete... informare, vi rispondiamo!...IN-FORMA COLLAGE
venerdì 2 maggio 2008
Nuovi record per benzina e gasolio
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Passatempo Preistorico
Moonstone Madness


Nessun commento:
Posta un commento