Il segnale forte arriva dalla Francia. La nuova formazione politica Europe-Ecologie ha quasi raggiunto il Partito socialista al secondo posto in questa tornata elettorale europea che a Parigi ha comunque fatto registrare la vittoria netta della destra del presidente Nicolas Sarkozy. Europe-Ecologie ha raggiunto il 16 per cento, a meno di un punto percentuale dai socialisti. Ma il segnale forte è rappresentato da ciò che sta dietro al risultato: l'unità di tutto il movimento ecologista, ambientalista, verde di Francia, un partito trasversale, un cartello in grado di rappresentare tutti coloro che guardano all'ambiente, alla salute, alla qualità della vita, a un nuovo modello di sviluppo che può costituire anche la via d'uscita alla crisi economica; un movimento che esce dallo schema destra-sinistra perché ha altri riferimenti, sufficientemente importanti e attrattivi per scardinare la vecchia dicotomia della politica europea.
Il segnale è rivolto agli altri movimenti e partiti verdi d'Europa, spesso indeboliti da divisioni interne che impediscono loro di raggiungere l'elettorato in maniera forte e chiara. Dunque la Francia fa, ancora una volta, da battistrada delle idee e della politica: che scandalo c'è in un ambientalismo bipartisan? Non è piuttosto uno scandalo il contrario, ovvero che l'ambientalismo possa essere solo di sinistra o di destra quando i problemi che affronta e le idee che propone sono in fondo le stesse?
Europe- Ecologie è nato da un'icona del Sessantotto, il franco-tedesco Daniel Cohn-Bendit, da un ex magistrato delle Mani Pulite francesi, la franco-norvegese Eva Joly e dal leader no-global, combattente anti-ogm Josè Bovè.
Per loro hanno votato moderati, donne, anziani, uomini in carriera, la gente che è stanca di sentirsi ripetere dalla politica sempre le stesse cose. Cohn-Bendit è sicuro che quanto è successo sia solo l'inizio: "Andremo avanti, è una straordinaria avventura", ha detto. E un esempio da seguire negli altri Paesi, se l'Europa vuole essere davvero la portabandiera del nuovo modello di sviluppo fondato sulla visione ecologica dei problemi.
fonte: greenplanet.net
Utilità del blog per un'Azienda come la nostra, vi chiederete... informare, vi rispondiamo!...IN-FORMA COLLAGE
lunedì 8 giugno 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Passatempo Preistorico
Moonstone Madness


Nessun commento:
Posta un commento