La finanza della Regione siciliana è "in una fase di notevole deterioramento". Lo dice la relazione delle sezioni riunite della Corte dei conti nel giudizio di parifica del bilancio regionale 2008.
"Tutti i saldi fondamentali di bilancio - dice la relazione - presentano valori negativi". Sono tra l'altro -prosegue - aumentati i ritmi di crescita della spesa corrente; l'indebitamento è cresciuto dell'83,14% e il debito complessivo al 31 dicembre 2008 è di oltre 5 miliardi di euro, di cui oltre 4 miliardi e mezzo a carico della Regione e altri 460 milioni rimborsati dallo Stato".
Tra tanti risultati negativi vi è un risultato positivo: la tendenza alla riduzione della spesa sanitaria che comunque impegna oltre il 53 % dell'intero bilancio.
"Dal rendiconto generale dell'esercizio finanziario 2008 della Regione siciliana, stilato dalle sezioni riunite in sede di controllo della Corte dei conti, emerge che il Piano di rientro della sanità è degno di ogni sottolineatura". Così il presidente della Regione Sicilia, Raffaele Lombardo, ha commentato la nota positiva sulla spesa sanitaria regionale emersa dal rendiconto generale delle sezioni riunite in sede di controllo della Corte dei conti, illustrato dal presidente Rita Rigoni.
"Almeno - ha sottolineato Lombardo - cominciamo dalla sanità". "È chiaro - ha proseguito - che il contesto complessivo della finanza regionale resta disastroso; anche se non possono non apprezzarsi misure come quella del blocco delle assunzioni e del Piano di formazione professionale che avrebbe portato un costo ulteriore di 100 milioni di euro".
fonte: lasicilia.it
Utilità del blog per un'Azienda come la nostra, vi chiederete... informare, vi rispondiamo!...IN-FORMA COLLAGE
martedì 30 giugno 2009
"In aumento i debiti della Regione Sicilia"
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Passatempo Preistorico
Moonstone Madness


Nessun commento:
Posta un commento