La Unrae (Unione nazionale rappresentati veicoli esteri) ha comunicato che, rispetto al primo semestre del 2008, quest’anno le emissioni di CO2 proveniente dalle auto immatricolate sono diminuiti di ben 6,3 punti: 138,7 g/km nel primo semestre del 2009 contro i 145 g/km nel gennaio-giugno 2008. Il merito di questa diminuzione è stato attribuito ai nuovi incentivi del Governo destinati all’acquisto di veicoli meno inquinanti che ha messo in circolazione un notevole numero di vetture euro 5.
‘‘In pochi mesi – ha affermato il direttore generale dell’Unrae Gianni Filipponi – si è fatto un percorso significativo che ci sta portando in direzione dell’obiettivo dei 130 g/km stabiliti dall’Ue per il 2012 e che in pochi mesi ha rappresentato un miglioramento superiore a quanto avvenuto complessivamente nei 5 anni precedenti. Risultato che sarebbe stato persino superiore se gli incentivi – come richiesto dall’Associazione delle Case automobilistiche estere operanti in Italia – si fossero rivolti ad una platea più ampia di vetture”.
Dallo studio è emerso che le regioni del sud sono le più virtuose: circolano vetture più piccole e alimentate a diesel distribuite in una classifica che mette nelle prime quattro posizioni Molise, Campania, Basilicata e Sicilia con emissioni medie inferiori ai 130 g/km.
fonte: rinnovabili.it
Utilità del blog per un'Azienda come la nostra, vi chiederete... informare, vi rispondiamo!...IN-FORMA COLLAGE
martedì 14 luglio 2009
CO2 auto: gli ecoincentivi stanno aiutando l'ambiente?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento