650 milioni di biobottle permettono un risparmio energetico 178.800 barili di petrolio, quanto serve per riscaldare per un mese una città di 520.000 abitanti. Pronti per il mercato i contenitori realizzati con un polimero vegetale biodegradabile, chiamato Ingeo, realizzato con mais e da altri amidi vegetali che, sottoposti a lavorazioni chimiche, rilasciano zuccheri, componenti che a loro volta verranno lavorati fino a diventare plastiche e tessuti biodegradabili. Tra le aziende che già l'utilizzano Coop Italia, Nadia Fassi, Gattinoni e Fonti di Vinadio che, con l'acqua Sant'Anna lancia bio bottle, una speciale bottiglia verde consentirà importanti risparmi energetici e ridurrà l'inquinamento: 650milioni di biobottle permettono un risparmio energetico 178.800 barili di petrolio, una quantità che potrebbe riscaldare per un mese una città di 520.000 abitanti. Con biobottle, il vuoto finisce invece direttamente nel compostaggio, perché il materiale si ricicla come un normale materiale organico. Un risparmio mica da poco dal momento che in Italia ogni anno sono oltre 5 miliardi le bottiglie vuote da smaltire.
fonte: greenplanet.net
Utilità del blog per un'Azienda come la nostra, vi chiederete... informare, vi rispondiamo!...IN-FORMA COLLAGE
martedì 14 luglio 2009
La bottiglia organica per l’acqua minerale
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento