Rispetto del protocollo di Kyoto e miglioramento della qualità dell'aria. Con "una dotazione" complessiva che sfiora 1,4 miliardi di euro in tre anni, prevista di "450 milioni di euro nel 2010, 425 milioni nel 2011 e 400 milioni nel 2012" (in totale 1,375 miliardi), sono questi gli obiettivi che si pone il Documento di programmazione economico-finanziaria (Dpef) per gli anni 2010-2013 per quanto riguarda la parte dedicata al ministero dell'Ambiente e in particolare per le "tecnologie a basso contenuto di carbonio e Protocollo di Kyoto". Fondamentale, si legge nel Documento, "sarà intervenire immediatamente a supporto dell'azione dei soggetti pubblici e privati per garantire il rispetto dei limiti all'emissione dei gas climalteranti, proseguendo negli interventi intrapresi dal Governo in tema di sviluppo sostenibile". Come previsto dal Patto per l'Ambiente, siglato il 7 luglio 2009 dal Governo con le principali aziende italiane, si conferma "la validità di strumenti" come "i Fondi rotativi per la promozione delle tecnologie a basso contenuto di carbonio già attivati nell'anno precedente". Fondi, prosegue il Dpef, che possono essere rivolti sia a iniziative promosse da enti, imprese e cittadini per garantire il rispetto dei parametri di Kyoto e sia di iniziative per il miglioramento della qualità dell'aria, attraverso interventi sulle PM10, le polveri sottili.
fonte: ambiente.it
Utilità del blog per un'Azienda come la nostra, vi chiederete... informare, vi rispondiamo!...IN-FORMA COLLAGE
giovedì 23 luglio 2009
DPEF:PER L'AMBIENTE 1,4 MILIARDI
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento