Nove documentari in concorso, diciannove film d'animazione e quattro giorni con manifestazioni ed eventi speciali, tra cui un tributo alla Panaria film con ospiti d'eccezione e filmati d'epoca. Passeggiate in bicicletta, tra San Vito Lo Capo e la riserva dello Zingaro, scambio gratuito di lampadine a basso consumo per ridurre il surriscaldamento globale, una raccolta di idee aperta a tutti i cittadini per contribuire a migliorare l'ambiente in cui ciascuno di noi vive.
È il "SiciliAmbiente I documentary film festival", promosso dal Comune di San Vito Lo Capo e dalla Demetra produzioni, patrocinato dal Dess (Decennale educazione e sviluppo sostenibile) della Commissione nazionale Unesco e dal dipartimento Ethos dell'Università di Palermo e realizzato con l'adesione del Festival cinemambiente di Torino. La manifestazione si aprirà lunedì, alle 21, al giardino di Palazzo la porta.
fonte: lasicilia.it
Utilità del blog per un'Azienda come la nostra, vi chiederete... informare, vi rispondiamo!...IN-FORMA COLLAGE
lunedì 20 luglio 2009
Scatta il festival "Siciliambiente documentary"
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento