"L'agrienergia è un'opportunità che va sviluppata". Lo sostiene la Confederazione italiana agricoltori (Cia), fortemente interessata a promuovere le energie rinnovabili, soprattutto le bioenergie di origine agricola. Grande sostegno della Cia anche all'energia eolica che "bisogna promuovere per ridurre la dipendenza dal petrolio facendo attenzione però di evitare impatti devastanti per il territorio e il paesaggio".
"Per questo motivo - sottolinea la Cia - siamo impegnati nella promozione e nella consulenza alla rete delle imprese agricole che intendono coltivare e produrre energia. La microgenerazione diffusa, ad esempio, è una scommessa che ha buone possibilità di riuscita grazie alla riforma dei certificati verdi, cioé degli incentivi per l'energia elettrica prodotta da biomasse di origine agricola e forestale".
"La riduzione delle risorse energetiche tradizionali, l'aumento del loro prezzo e il negativo che hanno sull'ambiente devono stimolare - conclude la Cia - politiche volte ad accrescere l'impiego di fonti rinnovabili, contrastando tutte le azioni di carattere speculativo che vadano a vantaggio di pochi e a danno della collettività".fonte: lanuovaecologia.it
Nessun commento:
Posta un commento