Telecom, da tempo impegnata nella ricerca tecnologica a favore dell’ambiente, grazie alla soluzione “Eco-smart” della Ericsson sarà ancora più green. Si tratta di una nuovo progetto mirato ad alimentare i siti di telefonia mobile utilizzando moduli solari flessibili in grado di coprire il 100% del fabbisogno energetico. Una piacevole svolta verde che rientra, a livello più ampio, negli interventi previsti dall’intesa Telecom-Ericsson in materia di utilizzo di tecnologie solari nella telefonia mobile, firmata nel 2008.
L’ “Eco Smart” si sviluppa in senso verticale, ha forma ellittica ed è strutturata in modo che circondi il sito, approfittando così della luce solare proveniente da più angolazioni.
Il progetto è tutto italiano e ridurrà sensibilmente il consumo di energia portando, oltre ai benefici ambientali, una riduzione dei costi energia pari circa al 50%, contribuendo anche alla salvaguardia ambientale attraverso l’abbassamento dei livelli di CO2 prodotta.
Il nuovo progetto è in fase di sperimentazione in un sito vicino alla città de L’Aquila, dove, proprio in questi giorni, si sta svolgendo il G8 e dove si stanno prendendo circa l’importante ruolo del Clima, del risparmio energetico e della salvaguardi ambientale anche in vista della Conferenza di Copenhagen dove si discuterà dell’accordo post-Kyoto.
fonte: rinnovabili.it
Utilità del blog per un'Azienda come la nostra, vi chiederete... informare, vi rispondiamo!...IN-FORMA COLLAGE
venerdì 10 luglio 2009
"Eco smart", il sole per la telefonia mobile
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento