Sempre piu' in pericolo i ghiacci dell'Artico. Nuove immagini della Nasa rivelano che lo spessore della calotta si e' ridotto in quattro anni del 40%, per un totale di 67 centimetri. Lo studio, pubblicato dal Journal of Goephysical Research, e' fra i primi ad analizzare lo spessore dei ghiacci e non solo l'estensione. Analizzando le immagini ottenute dal satellite ICESat, lanciato nel 2003, gli scienziati hanno potuto misurare una riduzione di 1540 chilometri cubici di ghiaccio negli ultimi quattro inverni. Una riduzione drastica che costringe a riconsiderare la velocita' con cui si arrivera' alla totale scomparsa dei ghiacci durante la stagione estiva. Ron Kwok, capo delle ricerche al Jet Propulsion Laboratory della Nasa, sostiene che negli ultimi anni, anche nei periodi in cui l'estensione dei ghiacci rimane stabile o cresce leggermente, lo spessore e il volume della calotta continua a calare. E anzi, molto presto si assistera' ad una stagione estiva in cui i ghiacci dell'Artico saranno sciolti del tutto.
fonte: ansa.it
Utilità del blog per un'Azienda come la nostra, vi chiederete... informare, vi rispondiamo!...IN-FORMA COLLAGE
giovedì 9 luglio 2009
GHIACCI ARTICO, SPESSORE RIDOTTO DEL 40% IN 4 ANNI
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento