Pressato dal riscaldamento climatico, la Cordigliera Bianca, il più importante ghiacciaio delle Ande peruviane, situato a 400 chilometri al nord di Lima, dal 1970 a oggi è arretrato del 27%. Lo afferma uno studio dell' Autorità nazionale dell'acqua (Ana), che sottolinea la progressiva accelerazione del processo di scioglimento della Cordigliera, che nel 1970 aveva una superficie di ghiaccio pari a 723 chilometri quadrati.
"Tra il 1970 e il 1997 la massa di ghiaccio si è ridotta del 21% e dell'11% tra il 1997 e 2003, dati che mostrano quanto il processo si stia accelerando", ha sottolineato uno degli studiosi dell'Ana, Marco Zapata, precisando che "il fenomeno è ancora più preoccupante se si tiene in conto il fatto che i ghiacciai del Perù sono tropicali, vale a dire i più sensibili ai cambiamenti climatici". Fino al 1976, i ghiacciai peruviani perdevano circa otto metri all'anno, oggi retrocedono invece di 20 metri ogni dodici mesi.
fonte: lanuovaecologia.it
2 commenti:
necessita di verificare:)
good start
Posta un commento