La Camera diventa sempre più "verde" e si dota dei pannelli solari: è quanto emerge da uno dei passaggi della relazione del deputato questore Francesco Colucci (Pdl) al bilancio interno di Montecitorio, secondo cui i consumi di energia elettrica della Camera hanno subito "una riduzione di circa 3 milioni di chilowattora dal 2006 ad oggi".
Quanto al risparmio energetico, la Camera ha studiato la fattibilità di un sistema di cogenerazione per l'autoproduzione di energia elettrica, termica e frigorifera, da sperimentare presso il palazzo Theodoli. Inoltre, entro luglio sarà completata l'installazione di pannelli fotovoltaici sulla copertura di palazzo Montecitorio, mentre è allo studio la possibilità di installare analoghi pannelli su altri palazzi in uso alla Camera.
Sono state integralmente sostituite le lampade ad incandescenza con quelle a basso consumo, mentre ai commessi é stato ordinato accertare, alla chiusura degli uffici, che gli apparati di illuminazione e tutte le apparecchiature elettriche siano spenti per ridurre gli sprechi al minimo.fonte: lanuovaecologia.it
Nessun commento:
Posta un commento