La Commissione europea prevede di pubblicare i numeri sulle emissioni di anidride carbonica equivalente degli impianti partecipanti il primo aprile Nell’ambito del sistema europeo di scambio di emissioni (ETS), per gli impianti partecipanti scadrà domani il termine per la comunicazione ai registri nazionali dei dati relativi all’anno 2008. Le banche elettroniche dei singoli Stati sono interconnesse tra loro attraverso un Registro centrale a livello europeo, denominato catalogo indipendente comunitario delle operazioni, il CITL (Community Independent Transaction Log), che ha il compito di eseguire controlli automatici su ogni trasferimento di quote per evitare che si verifichino irregolarità e garantire in questo modo la compatibilità delle operazioni con gli obblighi derivanti dal Protocollo di Kyoto. Non appena l’importo totale delle emissioni verificate del 2008 supera l’80% del totale di quelle accertate del 2007, il Catalogo ne dà pubblico accesso in tempo reale sul suo sito web climat / emissione / citl_en.htm. Al più tardi, il termine ultimo per la pubblicazione è previsto per il 15 maggio, la Commissione UE tiene però a specificare che si non assume alcuna responsabilità per quanto riguarda l’uso, l’accuratezza o la completezza dei dati.
fonte: rinnovabili.it
Utilità del blog per un'Azienda come la nostra, vi chiederete... informare, vi rispondiamo!...IN-FORMA COLLAGE
lunedì 30 marzo 2009
CO2, a breve visibili i dati ETS del 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Passatempo Preistorico
Moonstone Madness


Nessun commento:
Posta un commento