Nasce il Centro di coordinamento nazionale di pile e accumulatori (Ccnpa). Formato dai produttori organizzati in sistemi individuali o collettivi per la gestione dei relativi rifiuti (in adempimento all'obbligo previsto dal Decreto Legislativo 20/11/2008 n.188), coordinera' la raccolta e il riciclaggio dei rifiuti di pile e accumulatori, stimati in oltre 250 mila tonnellate all'anno i rifiuti da trattare. Alla presidenza e' stato nominato Guidalberto Guidi, presidente di Confindustria Anie. Il Centro di coordinamento, costituito nell'ambito del Forum pile e accumulatori su iniziativa di Confindustria Anie, rappresenta a livello nazionale le aziende produttrici di pile e accumulatori (espressione di oltre il 90% dei relativi mercati). La regolamentazione circa la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti di pile e batterie, ha trovato una pronta risposta nelle imprese raggruppate in Confindustria Anie, consapevoli del ruolo che sono chiamate a svolgere nel piu' ampio interesse della collettivita', per una gestione ecosostenibile dei prodotti. Il consorzio non ha fini di lucro e agisce secondo criteri di efficienza, efficacia, economicita', nel rispetto della libera concorrenza sul mercato. Risponde a precisi obiettivi (previsti dal decreto), tra cui: l'ottimizzazione delle attivita' di competenza dei sistemi, collettivi o individuali, dei produttori, al fine di incrementare le percentuali di raccolta e di riciclaggio dei rifiuti di pile e accumulatori, l'organizzazione per i consorziati di un sistema capillare di raccolta dei rifiuti a copertura omogenea dell'intero territorio nazionale, il sostegno all'attivita' dei sistemi di raccolta separata, che garantisca all'utilizzatore la possibilita' di disfarsi gratuitamente e agevolmente dei rifiuti, la raccolta, a decorrere dal 2012, di informazioni relative ai quantitativi di rifiuti trattati. All'atto della costituzione hanno aderito al consorzio le seguenti aziende: Exide Italia, Faam spa, Ibf spa, Saft srl, Fiamm spa, Erp Italia srl, Enersys spa, Midac spa. E i consorzi: Ecoped, Ecorit, Ecolight, Remedia. L'adesione al Centro di coordinamento e' prevista per legge ed e' aperta a tutti i produttori di pile e accumulatori.
fonte: ansa.it
Utilità del blog per un'Azienda come la nostra, vi chiederete... informare, vi rispondiamo!...IN-FORMA COLLAGE
martedì 31 marzo 2009
RIFIUTI: NASCE CENTRO COORDINAMENTO PER PILE E ACCUMULATORI
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Passatempo Preistorico
Moonstone Madness


Nessun commento:
Posta un commento