Nei primi nove mesi del 2008 gli infortuni denunciati in Piemonte sono diminuiti del 4% rispetto all'analogo periodo del 2007, per un totale di circa duemila denunce in meno. Una tendenza in linea con l'andamento rilevato sia a livello nazionale sia a livello della macroregione Nord-Ovest. E' quanto ha reso noto Pietro Spatafora, direttore regionale Inail Piemonte, intervenendo oggi a Torino al convegno "Incidenti sul lavoro: i morti non sono tutti uguali", organizzato da RdB-CUB Pubblico Impiego. Per quanto riguarda gli infortuni mortali, la diminuzione rilevata in Piemonte e' stata di 25 casi. "I dati 2008 non sono ancora consolidati - ha commentato Spatafora - quindi non siamo in grado di fare un esame analitico, possiamo però dire che si conferma un trend di diminuzione del numero assoluto degli infortuni che per il Piemonte si attesta al 4%, quindi siamo ben al di sotto dei 73mila infortuni che abbiamo registrato nel 2007". Secondo Spatafora "rispetto ad altre regioni, in Piemonte c'è maggior attenzione ai temi della sicurezza del lavoro. Occorre, dunque, continuare quanto fatto in questi anni: investire denaro, semplificare il quadro normativo mettendo insieme gli enti preposti alla vigilanza e al controllo, continuare con l'attività di formazione e informazione ai lavoratori, riportando in particolare il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza al centro del sistema di sicurezza all'interno dell'azienda".
fonte: ambiente.it
Utilità del blog per un'Azienda come la nostra, vi chiederete... informare, vi rispondiamo!...IN-FORMA COLLAGE
mercoledì 25 marzo 2009
PIEMONTE: INAIL, NEL 2008 -4% INFORTUNI
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Passatempo Preistorico
Moonstone Madness


1 commento:
Nasce il progetto zero infortuni nelle aziende italiane
Pubblicato il 26/03/2009 | da Giacomo Anderson
Adottando un innovativo programma ideato dal Dott Sergio Cavallari, le aziende italiane potrebbero portare a zero gli infortuni sul lavoro.
Milano: Innovativo programma psicosociologico promette Zero infortuni nelle aziende Italiane.
E’ stato ideato sperimentato e realizzato dal Dott Sergio Cavallari psicologo del lavoro un innovativo programma psicosociologico visionabile sul sito
www.studio-sc-online.net
programma che ha ottenuto nella sua fase sperimentale, risultati sensazionali riducendo a zero il T.F.I. ( tasso frequenza infortuni).
Il programma dell Dott.Cavallari applicato da aziende con un alto T.F.I.. ha realizzato in tre anni l’obiettivo T.F.I. zero.
Il Dott Sergio Cavallari in una nota afferma: questo programma, applicato capillarmente nelle aziende Italiane,permetterebbe un risparmio in termini di costi(Sanita’ e costi indirettamente legati agli infortuni) quantificabile in diversi miliardi di Euro.
Posta un commento