Il Master di II Livello in Diritto Ambientale, Norme, Istituzioni, Tecniche di Attuazione
12 novembre 2009 - 21 maggio 2010
L¹obiettivo del Master, organizzato congiuntamente con l¹Istituto di Studi Giuridici del CNR e giunto alla quarta edizione, è di fare acquisire una preparazione giuridico istituzionale e una
formazione pratica nel campo dell¹attuazione nel diritto dell'ambiente, con particolare riferimento all'attuazione delle norme ambientali e comunitarie nell'ordinamento italiano.
Il percorso didattico analizza con attenzione particolare i seguenti aspetti: contenuto e funzionamento dei principali trattati internazionali in materia di ambiente e sviluppo sostenibile; contenuto ed evoluzione della normativa ambientale dell¹Unione europea; istituzioni internazionali, comunitarie e nazionali per la ³governance² ambientale e tecniche per l'attuazione e il coordinamento delle norme ambientali nel diritto internazionale e dell'UE e nell'ordinamento italiano.
L'Ordine degli Avvocati di Roma ha attribuito alla frequenza del Corso n. 24 crediti formativi ai sensi del Regolamento del CNF del 13 luglio 2007.
Al percorso formativo in aula potrà far seguito un periodo di tirocinio della durata di tre mesi presso istituzioni scientifiche, amministrazioni pubbliche o altri enti.
Informazioni ed iscrizioni
Per maggiori informazioni, potete contattare l¹Ufficio Formazione della SIOI al n. 06/6920781 e visitare il sito: www.sioi.org
Le domande d'iscrizione, contenenti dati anagrafici, indirizzo, numero telefonico e titolo di studio posseduto, devono essere presentate secondo la modulistica reperibile sul sito: www. sioi.org e inoltrate a: Società Italiana per l¹Organizzazione Internazionale, Palazzetto di Venezia, Piazza di San Marco, 51- 00186 Roma.
Tel. 06 6920781 Fax. 06 6789102 mailto:formint@sioi.org
Utilità del blog per un'Azienda come la nostra, vi chiederete... informare, vi rispondiamo!...IN-FORMA COLLAGE
lunedì 28 settembre 2009
LA FORMAZIONE DI ESPERTI IN DIRITTO AMBIENTALE E DELLA SUA ATTUZIONE NELL¹AMBITO DELL¹ORDINAMENTO ITALIANO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento