Gas serra in calo per il quarto anno consecutivo. Secondo l'Agenzia europea per l'ambiente nei 15 Stati membri che si sono impegnati a rispettare il protocollo di Kyoto, la CO2 emessa nel 2008 è diminuita dell'1,3% rispetto al 2007
Per il quarto anno consecutivo, calano le emissioni di anidride carbonica nell'Ue, anche grazie alla crisi economica, e l'Europa si avvicina sempre di più agli obiettivi previsti dal protocollo di Kyoto. Secondo l'Agenzia europea per l'ambiente, infatti, nei 15 Stati membri che si sono impegnati a rispettare il protocollo di Kyoto, le emissioni di Co2 nel 2008 sono diminuite dell'1,3% rispetto all'anno precedente, portando a -6,2% il dato riferito alle emissioni calcolate su base annua rispetto ai parametri del 1990.
A livello comunitario, invece, cioè nella Ue a 27, la diminuzione è stata dell'1,5% e del 13,6% su base annua, portando l'Europa molto vicino a quel meno 8% di emissioni previsto dal protocollo di Kyoto per il quadriennio 2008-2012. Secondo il Commissario europeo all'Ambiente, Stavros Dimas, tra le cause della sensibile riduzione di Co2 immessa nell'atmosfera ci sarebbe anche la crisi economica.
"La minor percentuale di anidride carbonica è strettamente legata alla recessione economica iniziata nel 2008 che ha ridotto il consumo di energia e il trasporto merci - ha commentato il commissario - ma è anche una conferma che l'Europa è sulla strada giusta per raggiungere i parametri previsti dal protocollo di Kyoto. Questa tendenza - ha concluso - deve essere confermata anche nei prossimi anni".fonte: lanuovaecologia.it
Nessun commento:
Posta un commento