"Tutte le richieste per gli incentivi delle biciclette già pervenute verranno soddisfatte e il provvedimento sarà rifinanziato con circa 10 milioni di euro". Lo annuncia il ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo che ha deciso di destinare nuovi fondi a una iniziativa che ha avuto "un successo straordinario e che va quindi promossa e implementata, assecondando la voglia di mobilità pulita che le famiglie italiane hanno dimostrato". Il ministro dell'Ambiente rileva che "dando corso a tutte le istanze già presentate saranno circa 60mila gli acquirenti che fruiranno degli incentivi.
Con il nuovo stanziamento ci aspettiamo di raddoppiarne il numero. L'entusiasmo mostrato nei confronti di questo piccolo-grande incentivo alla mobilità sostenibile va premiato". E, prosegue Prestigiacomo, "se questa estate ci saranno per le strade italiane 120mila biciclette nuove questo rappresenterà un vantaggio per l'ambiente ma anche una importante indicazione culturale". Il ministero ricorda poi che incentivi sono in vigore anche per i ciclomotori dietro la rottamazione di un vecchio mezzo e con condizioni di particolare favore per chi acquista moto ecologiche.
"Non possiamo che ringraziare e sottolineare la notevole sensibilità del ministro Stefania Prestigiacomo che ha compreso le esigenze di migliaia di cittadini interessati a usufruire degli incentivi e che non hanno potuto accedere in una prima fase" dichiara Guidalberto Guidi, presidente di Confindustria Ancma (Associazione nazionale ciclo motociclo accessori), dopo il successo della campagna incentivi che in circa 3 settimane ha consentito di vendere oltre 40.000 nuove biciclette, a proposito del rifinanziamento. In particolare, aggiunge Guidi, "i nuovi fondi permetteranno di soddisfare le domande in lista d'attesa ancora da completare".
Ora, prosegue, "si tratta di aggiustare il tiro perché anche la categoria dei ciclomotori e dei veicoli elettrici ed ibridi possano partecipare attivamente alla campagna incentivi con un orizzonte temporale adeguato". Auspichiamo che "ogni categoria di prodotto possa avere un fondo a disposizione per organizzare le domande di incentivazione". Secondo il presidente di Ancma non si deve dimenticare "l' esigenza di rinnovare un parco circolante obsoleto che presenta ancora oltre 4 milioni di 2 ruote Euro zero e 2 milioni di Euro 1, con l'obiettivo di ottenere una riduzione significativa del livello delle emissioni e migliorare gli aspetti relativi alla sicurezza".
fonte: lanuovaecologia.it
Utilità del blog per un'Azienda come la nostra, vi chiederete... informare, vi rispondiamo!...IN-FORMA COLLAGE
giovedì 21 maggio 2009
Bici, in arrivo nuovi incentivi all'acquisto
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Passatempo Preistorico
Moonstone Madness


Nessun commento:
Posta un commento