Se non cambiano le abitudini di vita a breve si potrebbero avere gravi problemi di approvvigionamento idrico. Lo ha dichiarato il vicepresidente di Federutility Mauro D’Ascenzi, inaugurando a Bari la XVI conferenza europea “H2Obiettivo 2000” incentrato sul tema “Sostenibilità ambientale e servizio idrico nel bacino del Mediterraneo”. Nel 2025 più della metà della popolazione mondiale potrebbe vivere con a disposizione una quantità di acqua non sufficiente.
D’Ascenzi ha sottolineato quanto l’acqua sia importante per la sopravvivenza e come invece questo bene venga utilizzato senza criterio, sprecato a causa di acquedotti fatiscenti.
Ha poi definito le attuali regole tariffarie “obsolete” e con valori ‘‘estremamente bassi’‘, tali da ‘‘rendere difficoltosa anche la semplice manutenzione’‘ e non ‘‘orientate a favorire un uso sostenibile della risorsa idrica’‘, suggerendo l’eventualità di gestire a livello locale gli Ato (Ambiti territoriali ottimali), in modo che possano provvedere alla manutenzione ordinaria e straordinaria della rete idrica.
fonte: rinnovabili.it
Utilità del blog per un'Azienda come la nostra, vi chiederete... informare, vi rispondiamo!...IN-FORMA COLLAGE
giovedì 28 maggio 2009
Crisi idrica, potrebbe verificarsi nel 2025
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Passatempo Preistorico
Moonstone Madness


Nessun commento:
Posta un commento