A margine della conferenza “Green economy. Le energie rinnovabili incentivo per la ripresa economica”, Jlenia Ermacora, responsabile dell’area imprese della Fondazione Istud, ha dichiarato che il Governo italiano dovrebbe incentivare maggiormente le imprese che decidono di convertire gli impianti a favore delle energie rinnovabili e premiarle. Sarebbe utile, suggerisce la Ermacora, seguire l’esempio di Barak Obama, della Francia e della Germania che stanno aiutando le imprese impegnate nella lotta al climate change, incentivandole anche economicamente.
L’Istud, che si occupa di formazione professionale e di ricerca sul management, affronta il tema della sostenibilità ambientale dal 1999 e ha creato in tal senso un luogo di incontro denominato “Osservatorio energia”, dove le imprese possono confrontarsi a livello imprenditoriale ma anche istituzionale e governativo.
Nel campo delle energie rinnovabili e della sostenibilità ambientale, continua Ermacora, “in Italia abbiamo casi di eccellenza. Moltissime imprese stanno lavorando su questo settore, e non solo sul lato della comunicazione o sulla riduzione ex post del processo produttivo. Come Istud – sottolinea la responsabile dell’area imprese – stiamo lavorando con le imprese attive nel settore per sistematizzare tutti i loro processi interni e fare in modo che siano in linea con le politiche di riduzione dei consumi e degli sprechi in un’ottica di sostenibilità ambientale”.
Il settore, come è stato registrato, risulta in continua crescita anche in Italia e dove si dovrebbero avere a breve 550 mila nuovi posti di lavoro.
fonte: rinnovabili.it
Utilità del blog per un'Azienda come la nostra, vi chiederete... informare, vi rispondiamo!...IN-FORMA COLLAGE
giovedì 21 maggio 2009
Istud: maggiori incentivi e premi alle imprese eco-sostenibili
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Passatempo Preistorico
Moonstone Madness


Nessun commento:
Posta un commento