Claudio Scajola è intervenuto, ieri a Roma, all’assemblea di Confesercenti, ribadendo che in Italia l’energia ha un prezzo ancora troppo alto visto che paghiamo il 30% in più rispetto ai maggiori Paesi europei.
Per far fronte a questo problema ha suggerito di potenziare le infrastrutture ma soprattutto di puntare sulla diffusione delle energie rinnovabili, sull’efficientamento energetico, sullo sviluppo e l’incremento dell’utilizzo del carbone pulito e sulle tecnologie che aiutino a ridurre le emissioni dannose, nonché l’adesione al nucleare. Solo così l’Italia potrà diventare competitiva sul mercato energetico europeo e abbassare il costo delle bollette che gravano sulle finanze dei cittadini.
Il ministro ha poi voluto rassicurare i rappresentanti delle imprese presenti annunciando ‘‘stiamo affrontando questioni di grande interesse per le vostre aziende: la semplificazione burocratica, l’accelerazione della riscossione dei crediti verso la pubblica amministrazione, la dilazione dei pagamenti previdenziali, l’introduzione di meccanismi di compensazioni tra debiti con lo Stato e crediti verso enti e società pubbliche, l’istituzione di una legge annuale per le Pmi”
fonte: rinnovabili.it
Utilità del blog per un'Azienda come la nostra, vi chiederete... informare, vi rispondiamo!...IN-FORMA COLLAGE
giovedì 28 maggio 2009
Scajola: eco-energie e nucleare per risparmiare
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Passatempo Preistorico
Moonstone Madness


Nessun commento:
Posta un commento