La popolazione mondiale è d’accordo, c’è la necessità di un ambiente più sano e sostenibile. Questo sarà possibile soprattutto grazie al risparmio energetico e all’utilizzo delle fonti rinnovabili.
In Italia Enea si sta occupando soprattutto di progetti che ridurranno le emissioni di CO2 attraverso la produzione di energia da fonti pulite e rinnovabili.
Si sta analizzando un progetto che punta sul carbone pulito a zero emissioni, in modo da riuscire a migliorare l’efficienza energetica degli impianti che producono energia utilizzando carbone, inoltre si svilupperanno tecnologie innovative per la cattura della CO2.
Focus come già annunciato anche sul solare termodinamico grazie al quale viene prodotto, mediante sistemi a concentrazione, calore ad alta temperatura utilizzato poi per la produzione di energia elettrica, per la dissalazione dell’acqua di mare e per la generazione di calore e freddo per usi civili e industriali.
L’Enea è inoltre impegnata nella ricerca sul fotovoltaico per ottimizzare i processi di fabbricazione industriale, per la realizzazione di dispositivi a basso costo per sviluppare impianti fotovoltaici ibridi, utilizzabili per soddisfare sia la domanda di elettricità sia di calore a diversa temperatura.
Una ulteriore ramo della ricerca si sta concentrando sulle biomasse, sul solare termico, sull’efficienza energetica nel settore civile e nel settore industriale.
Si stanno studiando sistemi per la mobilità locale (urbana e metropolitana) sia per il trasporto passeggeri che per la distribuzione delle merci, sperimentando tecnologie per i veicoli innovativi e veicoli ibridi a ridotto consumo e bassissimo impatto ambientale.
fonte: rinnovabili.it
Utilità del blog per un'Azienda come la nostra, vi chiederete... informare, vi rispondiamo!...IN-FORMA COLLAGE
lunedì 25 maggio 2009
Rinnovabili e meno CO2 per un ambiente sano e sostenibile
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Passatempo Preistorico
Moonstone Madness


Nessun commento:
Posta un commento