Oltre 3.300 animali selvatici salvati e curati nel 2008, più del doppio rispetto al 2006. Tra questi un boa, due pitoni, una volpe volante del Madagascar. Sono numeri impegnativi (e fonte di orgoglio) per i 60 volontari e veterinari che prestano energie e tempo al Centro fauna selvatica “Il Pettirosso” di Modena, che proprio in questi giorni mette in vendita il calendario 2009 dove “posano” le bellezze selvatiche ospitate e rimesse in forza. Con un piccolo gesto di solidarietà (5 euro), si può dare un aiuto concreto ad un centro che si impegna quotidianamente nelle cure di animali feriti o abbandonati. Reinseriti poi in natura con una percentuale dell’80%, tra le più alte in Italia.
Gli ultimi interventi di questi giorni? Due caprioli investiti ed uno ferito con un’arma da fuoco in Appennino. Complessivamente, più di 400 esemplari di ungulati sono stati recuperati nel 2008, 15 daini, 13 cinghiali e un cervo. Ma anche ricci e donnole, faine, e tassi, istrici e gufi reali, civette e barbagianni, aironi, passeri e pipistrelli. Come spiega Piero Milani, responsabile del Centro, «si tratta soprattutto di animali feriti investiti lungo le strade, oppure colpiti da fucilate o in difficoltà. I nostri interventi avvengono in molti casi a seguito delle segnalazioni dei cittadini o da parte delle forze dell’ordine. Oltre agli ungulati quest’anno ci siamo occupati di centinaia di uccelli feriti, tra cui rapaci, come poiane e falchi, che rappresentano una preziosa ricchezza per la biodiversità modenese».
Sulla base di una convenzione con la Provincia di Modena, Il Pettirosso interviene non soltanto su richiesta di singoli cittadini, ma anche in seguito a segnalazioni di forze dell’orddine e vigili del fuoco.
Per le segnalazioni e per richieste di intervento sono attivi i numeri telefonici 339 8183676-339 3535192 oppure è possibile chiamare il servizio 118. Visitando il sito, si possono cogliere diversi strumenti per mobilitarsi a favore degli animali in difficoltà, dal volontariato diretto alle adozioni a distanza. Il centro organizza anche visite di educazione ambientale per le scuole.
fonte: ermesambiente.it
Utilità del blog per un'Azienda come la nostra, vi chiederete... informare, vi rispondiamo!...IN-FORMA COLLAGE
martedì 23 dicembre 2008
I volontari del Pettirosso salvano più di 3mila animali
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Passatempo Preistorico
Moonstone Madness


Nessun commento:
Posta un commento