Cormano e Novate Milanese saranno i primi due comuni italiani a dotarsi di un piano naturalistico, che mappera' le aree del loro territorio, assegnando ad esse un valore ambientale. In base a questo valore, in caso di trasformazione urbanistica di un'area la ditta costruttice dovra' 'risarcire' l'impatto ambientale attraverso la creazione di aree verdi di proprieta' pubblica, secondo il meccanismo dell' ecoconto, diffuso in Germania, in Svizzera e in altri paesi del Nord Europa. Il progetto, presentato oggi a Milano e' frutto del lavoro delle amministrazioni comunali di Novate e Cormano (di segno politico opposto), e' stato finanziato dalla Provincia di Milano ed e' il primo di questo genere avviato in Italia. ''In un periodo di crisi finanziaria, in cui i Comuni spesso utilizzano il suolo come leva fiscale, di fatto aprendo alla cementificazione selvaggia, non bisogna trascurare l'importanza di questa iniziativa'' ha sottolineato Pietro Mezzi, assessore provinciale al territorio e ai parchi. A beneficiare del piano naturalistico sara' principalmente il parco agricolo della Balossa, compreso nel territorio dei due comuni, che diventera' il principale ''ricettore delle compensazioni in termini di aree verdi'', come ha spiegato il professor Paolo Pileri, docente del politecnico di Milano e progettista incaricato della redazione del piano naturalistico, che dovrebbe essere pronto entro sei mesi
fonte: ansa.it
Utilità del blog per un'Azienda come la nostra, vi chiederete... informare, vi rispondiamo!...IN-FORMA COLLAGE
lunedì 29 dicembre 2008
NEL MILANESE COMUNI VARANO PIANO CONTRO CEMENTO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Passatempo Preistorico
Moonstone Madness


Nessun commento:
Posta un commento