Alta tecnologia e ambiente, la nuova Bagnoli comincia a prender forma. E' stato presentato ieri mattina a Napoli, presso la sede di Bagnolifutura, il Polo tecnologico dell'ambiente (Pta), il primo distretto produttivo completamente eco-compatibile.
Il totale dell'investimento previsto è di circa 200 milioni di euro. Le aziende che potranno insediarsi nell'area, che ha un'estensione di circa 68 mila mq. e una volumetria di 165 mila metri cubi, saranno fra le cento e le centocinquanta, gli addetti circa ottocento.
Entro fine settembre sarà pubblicato il bando, a febbraio 2009 avverrà la scelta delle imprese e a gennaio 2010 l'inizio dei lavori, la cui chiusura è prevista per dicembre 2011. Il Polo sarà operativo dal gennaio 2012. L'idea progettuale del Pta è dell'Unione Industriali di Napoli, ed è alla base di un'intesa fra Regione Campania, Provincia e Comune di Napoli, Camera di commercio di Napoli e Bagnolifutura spa. A gestire la selezione delle aziende sarà una società consortile per azioni costituita da Camera di commercio di Napoli e Amra, il Centro di competenza regionale che monitora i rischi ambientali.
Il coordinamento delle attività è stato affidato a Paolo Minucci Bencivenga (amministratore delegato della nuova società) affiancato dall'ing. Nicola Salzano con la società Servizi Integrati Srl per i servizi di ingegneria, da Igino della Volpe e Fabio Rossi, per la consulenza societaria e finanziaria, e da Enrico Soprano per l'assistenza legale.
fonte: ambiente.it
Utilità del blog per un'Azienda come la nostra, vi chiederete... informare, vi rispondiamo!...IN-FORMA COLLAGE
lunedì 22 settembre 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Passatempo Preistorico
Moonstone Madness


Nessun commento:
Posta un commento