Salta l'incontro romano tra il sindaco Stancanelli e il presidente Berlusconi che avrebbero dovuto affrontare il caso-Catania e il dissesto del Comune. Dunque, domani, è sempre più improbabile un provvedimento in Consiglio dei ministri e potrebbero non partire i mandati di pagamento per i dipendenti comunali
Qualcuno diceva che era l'ultima occasione utile per muovere in due mosse l'ultima pedina che resta sulla scacchiera del caso-Catania.
Prima mossa: il sindaco oggi a colloquio con Silvio Berlusconi per ricordargli che non c'è più tempo da perdere e che entro subito, se non si può fare prima, ci vogliono 70 milioni di euro per far approvare entro il 30 settembre l'equilibrio di bilancio e potere andare avanti.
Seconda mossa: Berlusconi domani in Consiglio dei ministri fa approvare il decreto legge che anticipa a Catania i 70 milioni di trasferimenti di ottobre 2008 e marzo 2009, Tremonti li spedisce a Catania e il Comune tira una boccata d'ossigeno.
Questa era l'ipotesi. La realtà è che Berlusconi oggi non incontrerà Stancanelli e, quindi, molto difficilmente domani il Cdm affronterà la questione del dissesto delle casse comunali etnee. In compenso, ma non serve a nulla, il sindaco sempre domani vedrà la deputazione catanese, appuntamento rigorosamente bipartisan e a seguire i sindacati.
Per dire? Probabilmente più che altro per ribadire. Catania è allo stremo, non c'è una lira, bisogna stare uniti e produrre uno sforzo collettivo, anche perchè la tensione sale. Ai fini pratici, in buona sostanza, nulla, solo il tentativo di fare blocco politico granitico, mentre sale la tensione, si moltiplicano le proteste e domani il Comune, per la prima volta, non potrà avviare le procedure per preparare i mandati di pagamento dei dipendenti comunali. Insomma un venerdì di magro che anticipa una lunga quaresima.
Insomma la pedina, l'ultima, resta sulla scacchiera e nessuno sa più come muoverla. Berlusconi ha detto di sì a tutti ma nemmeno lui sa, a questo punto, come salvare l'onore del suo amico Scapagnini e le casse della città che lo aveva eletto per dieci anni suo nume tutelare. Come uscirne? Beh, qualcuno potrà anche scappare dal retro, ma non è detto che ci riescano tutti.
fonte: lasicilia.it
Utilità del blog per un'Azienda come la nostra, vi chiederete... informare, vi rispondiamo!...IN-FORMA COLLAGE
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Passatempo Preistorico
Moonstone Madness


Nessun commento:
Posta un commento