Centinaia di pesci sulle rive dell'unico lago naturale ormai presente in Sicilia. In attesa che arrivino i risultati delle analisi, il sindaco invita ad osservare l'ordinanza che vieta di entrare in contatto con le acque del bacino |
![]() |
"Ci sono centinaia di pesci sulle rive: seguiamo da vicino l'evolversi della situazione e siamo in continuo contatto con gli esperti". Lo afferma il sindaco di Enna, Rino Agnello, che si è recato stamani ai bordi del lago di Pergusa. In attesa che arrivino i risultati delle analisi di laboratorio, effettuate sui campioni d'acqua e di pesci prelevati ieri dagli Istituti di Zooprofilattico di Palermo e dal Lip di Enna, il sindaco invita ad osservare l'ordinanza che vieta di entrare in contatto con le acque del bacino, di utilizzarle anche e solo per uso irriguo e vieta le attività sportive nella riserva speciale pergusina. "Ci vorrà qualche giorno per avere i risultati delle analisi - dice Rosa Termine, responsabile del Monitoraggio Ambientale di Pergusa per conto dell'Università Kore - Noi, al di là, dell'emergenza, siamo continuamente presenti sul territorio e ogni settimana effettuiamo campionature d'acqua del lago". Le carpe, la specie colpita dalla moria, sono presenti solo da qualche anno nel bacino. Qualcuno avrebbe buttato una serie di coppie di pesci, probabilmente provenienti da altri laghi della provincia, che poi si sono moltiplicate. Il lago di Pergusa è l'unico lago naturale ormai presente in Sicilia e si trova a pochi chilometri da Enna. Fa parte della prima riserva naturale speciale della regione Siciliana, mentre l'Unione europea ha promosso il lago a sito d'importanza comunitaria. Il lago di Pergusa è noto per il racconto mitologico del rapimento di Proserpina, figlia di Cerere, da parte di Plutone. Infatti si credeva che fosse una delle porte degli Inferi, forse per il colore rosso che assume alcune volte. Plutone meditò il rapimento vedendo la fanciulla passeggiare sulle rive del lago. fonte: lanuovaecologia.it |
Utilità del blog per un'Azienda come la nostra, vi chiederete... informare, vi rispondiamo!...IN-FORMA COLLAGE
giovedì 21 febbraio 2008
Enna, moria di carpe nel lago di Pergusa
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Passatempo Preistorico
Moonstone Madness


Nessun commento:
Posta un commento