| |||
![]() | |||
La Exxon ha chiesto ieri alla Corte Suprema degli Stati Uniti di cancellare una sentenza che la condanna a pagare 2,5 miliardi di dollari per danni punitivi per il disastro ecologico della petroliera Exxon Valdez, avvenuto nel 1989 in Alaska e considerato uno dei peggiori disastri ambientali della storia causati da errore umano. I legalidella compagnia hanno affermato che la Exxon, che ha già pagato 3,4 miliardi di dollari per combattere l'inquinamento causato dal greggio fuoriuscito dalla nave, non dovrebbe essere ritenuta responsabile per gli errori commessi dal capitano della nave Joseph Hazelwood. Ma gli avvocati che rappresentano oltre 30mila pescatori danneggiati dal disastro ecologico, che ha inquinato quasi duemila chilometri di costa, hanno ribattuto che i dirigenti della compagnia
I giudici della Corte Suprema hanno ascoltato le due parti e hanno posto una serie di domande. La decisione dovrebbe giungere entro la fine di giugno. Alla sessione hanno preso parte solo otto giudici perché l'italo-americano Samuel Alito ha ricusato se stesso perché possiede azioni della Exxon. fonte: lanuovaecologia.it |
Utilità del blog per un'Azienda come la nostra, vi chiederete... informare, vi rispondiamo!...IN-FORMA COLLAGE
giovedì 28 febbraio 2008
Exxon Valdez, udienza alla Corte suprema
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Passatempo Preistorico
Moonstone Madness


Nessun commento:
Posta un commento