| |
![]() | |
«Vogliamo anche le rose», che sarà nelle sale il 7 marzo, è primo film nella storia del cinema italiano a essere compensato. Per dare un contributo concreto alla lotta contro l'effetto serra, Mir Cinematografica ha scelto di compensare le emissioni di CO2, prodotte dall'uso dei materiali che saranno utilizzati per la promozione del film, contribuendo a riforestare una vasta zona del parco del Ticino, in provincia di Pavia. Il film di Alina Marazzi (distribuzione Mikado) è documentario al femminile che racconta il cambiamento avvenuto nel costume in Italia tra gli anni Sessanta e Settanta grazie alla liberazione sessuale e al movimento femminista. Vengono riproposte le più importanti tappe di questo percorso filtrandole attraverso lo sguardo femminile di una regista poco più che quarantenne. Per l'operazione di compensazione, Mir Cinematrografica ha scelto Eco-Way, società di consulenza globale nel settore dei cambiamenti climatici, attraverso il programma No effetto Serra, un progetto ambientale, ispirato al Protocollo di Kyoto, che prevede interventi di compensazione delle emissioni di CO2 attraverso opere di riforestazione e/o di tutela del patrimonio forestale in Italia. La tutela del progetto è affidata alla Fondazione Terra Onlus, ente per la protezione e salvaguardia dell'ambiente. Il coordinamento del progetto ed il rilascio del marchio è gestito da Eco-Way (www.eco-way.it) e validato da Rina SpA, ente di certificazione indipendente. «Siamo orgogliosi di contribuire all'impegno di Mir Cinematografica a favore dell'ambiente con il nostro marchio No effetto serra - ha affermato Guido Busato, Presidente di Eco-Way. No effetto serra è uno strumento semplice e versatile, che permette, a chiunque lo desideri, di ridurre concretamente l'emissione dei gas a effetto serra nell'atmosfera». fonte: lanuovaecologia.it |
Utilità del blog per un'Azienda come la nostra, vi chiederete... informare, vi rispondiamo!...IN-FORMA COLLAGE
lunedì 18 febbraio 2008
Film a zero emissioni
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Passatempo Preistorico
Moonstone Madness


Nessun commento:
Posta un commento