| |
![]() | |
Un blitz antiabusivismo della Polizia di Stato a Forio (Ischia) ha portato al sequestro di opere eseguite, senza alcun titolo concessorio, in zone soggette a vincolo paesistico ed ambientale, per un totale di oltre 400 metri quadrati, ed alla denuncia all'autorità giudiziaria di 7 persone. Oggetto del blitz un noto parco termale ed alcune strutture alberghiere di Forio. A procedere gli uomini della sezione informativa e quelli della polizia scientifica del commissariato di Ischia che hanno eseguito i rilievi tecnici e fotografici. Relativamente ai lavori eseguiti nel parco termale sono state denunciate tre persone: il direttore dei lavori, la figlia del proprietario e l'amministratore. Gli operai di una ditta stavano eseguendo alcuni lavori in esecuzione di una denuncia di inizio attività ma gli agenti hanno scoperto che si stavano eseguendo lavori che necessitavano del "permesso di costruire", ovvero, uno sbancamento di terreno nella parte a monte del parco termale, con scavi di collegamenti tra due muri. Notevole rilevanza per gli inquirenti riveste l'intervento relativo alle opere a servizio di una struttura alberghiera, sempre a Forio, in cui sono state effettuate delle trivellazioni nel suolo per la creazione di pilastri a sostegno di una struttura in cemento armato che nella parte superiore sarebbe stata adibita a parcheggio pubblico per 10 anni, in luogo di una struttura leggera in canneto, oggetto di istanza di condono edilizio, non ancora concesso. fonte: lanuovaecologia.it |
Utilità del blog per un'Azienda come la nostra, vi chiederete... informare, vi rispondiamo!...IN-FORMA COLLAGE
martedì 26 febbraio 2008
Ischia, sigilli al parco termale
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Passatempo Preistorico
Moonstone Madness


Nessun commento:
Posta un commento