"I rincari di pasta, latte e generi alimentari hanno una forte incidenza sui bilanci delle famiglie, specie di quelle a reddito medio-basso, e determinano cambiamenti anche radicali nelle abitudini". E' quanto emerge da un'indagine del Codacons i cui risultati sono stati illustrati dal segretario nazionale e leader del Movimento Politico dei Consumatori, Francesco Tanasi.
La ricerca è stata condotta dall'associazione su un campione di 500 famiglie catanesi che hanno evidenziato come la gente abbia ridotto drasticamente il consumo di questi prodotti a fronte dei rincari. "E' una situazione inaccettabile - afferma Tanasi -, contro la quale è necessario intervenire prima di tutto tagliando i prezzi, specie dei generi di prima necessità, per consentire una ripresa dei consumi".
Tanasi propone quindi la sua ricetta per ottenere una riduzione fino al 20% dei prezzi al dettaglio: individuare il 'prezzo anomalo', ossia il ricarico massimo tra un passaggio e l'altro della filiera, incentivare la vendita dal produttore al consumatore nel settore dell'ortofrutta istituendo mercati comunali settimanali, tagliare la filiera distributiva che determina ricarichi enormi sul prezzo finale del prodotti".
fonte: lasicilia.it
Utilità del blog per un'Azienda come la nostra, vi chiederete... informare, vi rispondiamo!...IN-FORMA COLLAGE
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Passatempo Preistorico
Moonstone Madness


Nessun commento:
Posta un commento