Amnesty International - Sezione Italiana
in collaborazione con il Consorzio CLIO e
l’Assessorato alle Politiche Giovanili, Rapporti con le Università e Sicurezza del Comune di Roma
presenta
In viaggio nella società. Esperienze e metodologie educative per l'inserimento dei migranti
6 marzo 2008
Sala Conferenze UNICEF, Via Palestro 68, Roma
I SESSIONE, h 10,00-13,00
L’immigrazione in Italia: un quadro d’insieme
* Apertura e benvenuto - Assessore Jean-Léonard Touadi (Assessorato Politiche Giovanili, Rapporti con le Università, Sicurezza del Comune di Roma)
* Immigrazione: cifre, fatti, questioni - Franco Pittau (Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes)
* Le violazioni dei diritti umani in Italia nei confronti dei migranti - Gabriele Eminente (Amnesty International Sezione Italiana)
* Per una città di genti e di culture - Corrado Beguinot (Fondazione Aldo della Rocca)
* Immagine e percezione del migrante attraverso i media - Massimo Ghirelli (Archivio Immigrazione)
II SESSIONE, h 15,00-16,30
Fare educazione con i minori migranti
* La via italiana per la scuola interculturale e l’integrazione degli alunni stranieri - Raffaele Ciambrone (Osservatorio Nazionale per l’Integrazione degli alunni stranieri e per l’Educazione Interculturale del Ministero della Pubblica Istruzione)
* Esperienze educative con minori migranti
Giovanna Brondino - Giolli. Centro di Ricerca sul Teatro dell’Oppresso e Coscientizzazione
Sara Nicu - ARCI Solidarietà
Serena Stazi - Cooperativa sociale ERMES
Ester Molinaro - Autrice de Le Fiabe Giuridiche - Progetto Ali giuridiche
h 16,30-16,45: Pausa
III SESSIONE, h 16,45-18,30
Metodologie formali e informali nel lavoro educativo con e per i migranti
* L'Educazione ai Diritti Umani informale come ricerca di senso - Aristide Donadio (Commissione Educazione e Formazione Amnesty International)
* Una prospettiva europea - Marilina Marrone (Trainer nazionale ed internazionale)
* La formazione degli operatori interculturali - Marco Catarci (Dipartimento Scienze dell’Educazione, Facoltà di Scienze della Formazione, Università degli Studi di Roma Tre)
h 18,30 - 19,15: Conclusioni
Per informazioni e adesioni:
Amnesty International Sezione Italiana
Ufficio Educazione e Formazione
Via G.B. De Rossi 10, Roma
Telefono. 06 4490299- 06 4490208
e-mail: eduform@amnesty.it
Utilità del blog per un'Azienda come la nostra, vi chiederete... informare, vi rispondiamo!...IN-FORMA COLLAGE
martedì 26 febbraio 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Passatempo Preistorico
Moonstone Madness


Nessun commento:
Posta un commento