Pecoraro: necessarie norme più severe per la sicurezza della navigazione. Dichiarare l’Adriatico settentrionale area particolarmente sensibile
Il Ministero dell’Ambiente si è immediatamente attivato a seguito dell’incidente occorso alla motonave ‘UND ADRIATIK’ incendiatosi in acque croate. Le autorità croate, con riferimento all’Accordo sub-regionale italo – croato - sloveno per la prevenzione e la risposta agli inquinamenti da incidenti marini nel Mar Adriatico, stipulato nel novembre 2005 nell’ambito della Convenzione di Barcellona, ha comunicato per il tramite della Centrale Operativa del Comando Generale delle Capitanerie di Porto la richiesta di una possibile assistenza per contenere o minimizzare gli effetti dannosi provocati da un possibile inquinamento. Il Ministro dell’Ambiente ha subito attivato la Direzione per la Protezione della Natura per la comunicazione della disponibilità di navi antinquinamento italiane pronte ad intervenire.
Lo rende noto l’Ufficio stampa del Ministero dell’Ambiente.
“Questo incidente – ha dichiarato il ministro Pecoraro Scanio – conferma la necessità di garantire norme più severe per la sicurezza della navigazione, valide per tutti i tipi di imbarcazioni e tutte le tipologie di trasporto marittimo. Anche per questo è importante rilanciare la proposta italiana di dichiarare l’Adriatico settentrionale area particolarmente sensibile e, conseguentemente, stabilire nuove regole. Questa dichiarazione, con regole uguali per tutti gli Stati che su quest’area si affacciano, costituirebbe il presupposto per diminuire l’attuale livello di rischio”.
fonte: minambiente.it
Utilità del blog per un'Azienda come la nostra, vi chiederete... informare, vi rispondiamo!...IN-FORMA COLLAGE
sabato 9 febbraio 2008
Traghetto in fiamme: Ministero attivato, disponibili mezzi antinquinamento
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Passatempo Preistorico
Moonstone Madness


Nessun commento:
Posta un commento